Marketing per psicologi: lista onesta di consulenti (di cui ti puoi fidare).

marketing per psicologi- lista onesta- di consulenti- ci cui ti puoi fidare

Se stai pensando di affidarti a un consulente marketing per psicologi preparato, serio e onesto, con questa lista salti la fila.

Risparmi un bel po’ di tempo in ricerche, dubbi e indecisioni in stile “Mah…forse è meglio che inizi a collaborare con una piattaforma di colloqui online”, “Mi vorranno fregare?”.

Qui trovi i/le consulenti di marketing e personal branding per psicologi che ti possono aiutare sul serio.

Ma soprattutto, la lista è ragionata (dopo ti spiego i criteri) per farti bypassare gli oscuri signori del male che ti offrono 20 pazienti a settimana completamente a caso.

Perché una lista dei servizi di marketing e personal branding per psicologi?

Ci arrivo subito, ma prima insisto.

Lo sai, vero, che non te ne fai niente di 20 nuovi pazienti ogni settimana?

È puro fumo negli occhi.

Pensaci, dire che avrai 20 pazienti a settimana è un’offerta del tutto sovradimensionata.

Se fosse vero, in un paio di settimane non potresti più gestirli.

Non avresti tempo materiale per farlo, perché il tuo servizio si basa sul rapporto 1:1 e le tue ore sono 24 in una giornata.

E non cambierebbe niente – si certo, avresti un po’ più di soldi che non fanno schifo – ma riusciresti a reggere sul lungo periodo? “Stress e ansia siete voi?”

Tra l’altro è tutto da dimostrare che ti possano portare un tot di pazienti a settimana.

Quello che gli ho visto fare finora è abbastanza patetico. Ne parlo in questo articolo.

Il trucco è semplice, spostano la tua attenzione sui pazienti – perché sanno che è un tasto dolente – in modo da nascondere ciò che invece conta sul serio nel marketing: la trasformazione.

E sai perché lo fanno? Perché trasformare è difficile, richiede competenze specifiche del tuo settore che questi agenti del male non hanno.

Oppure lo fanno per spillarti soldi nel modo più semplice. 

Promettere pazienti è facile.

Invece la trasformazione è l’unica cosa che conta e che ti può far trarre soddisfazione (anche economica), da quello che fai, senza ridurti a un’impiegata della psicologia in burn out.

Qui trasformare significa far entrare in sintonia ciò che sei e che fai

Trovare la tua identità comunicativa e diffonderla con obiettivi e strategie chiare.

Innescare un circolo virtuoso di opportunità ed esperienze che all’interno del solo studio non sono possibili.

Avere più  pazienti è importante, ma sono solo una parte di un processo che mira a individuare e trasformare in azione tutte le tue potenzialità. 

Sì, il marketing è sfidante, ma dà grandi soddisfazioni se fatto in modo etico e competente.

Quando dico etico, non penso solo a te, ma anche a noi professionisti. 

Tutte le persone che sono in questa lista sarebbero in grado di prometterti pazienti a non finire e adottare piccoli sotterfugi per raggiungere un obiettivo sul breve termine.

Ma non lo fanno.

È per questo che sono in questa lista.

Ed è per questo che questa lista non è solo un elenco, ma è marketing etico in pratica.

“Si ma perché lo fai? Non sono tuoi concorrenti?”

Sì lo sono.

E ti dirò di più, non conosco personalmente nessuno di loro.

Questo non toglie valore a questa lista, anzi ne aggiunge, perché significa che li stimo e che il mio giudizio non è influenzato da rapporti personali. 

Essendo miei concorrenti li ho studiati nei minimi dettagli:

ho passato ore a leggermi i loro contenuti, guardare video, ascoltare podcast, capire il loro stile comunicativo, come strutturano i loro metodi per acquisire clienti, leggere mail.

In poche parole so come lavorano.

E ho abbastanza esperienza per distinguere chi lavora con passione, competenza e onestà, da chi invece non lo fa.

Loro lo fanno.

Ma voglio essere più specifico e dirti tutto.

I motivi per cui lo faccio sono essenzialmente 3:

  • per aiutarti a scegliere qualcuno che possa cambiare sul serio la tua professione.
  • per il principio di colleganza – dare per far crescere tutti. Sono convinto sia un bel principio al di là della conoscenza personale. Del resto, noi consulenti marketing ci siamo scelti un lavoro difficile: aiutare chi fa un lavoro difficile come il tuo. Perciò anche noi, come voi, abbiamo bisogno di sostenerci a vicenda.

L’ultimo motivo è del tutto utilitaristico:

  • Questo articolo ha anche l’obiettivo di arrivare in alto nei motori di ricerca, per farmi trovare da te e portarti il mio punto di vista sul marketing, dandoti però la possibilità di scegliere chi preferisci.

Com’è strutturata la lista onesta di consulenti che offrono servizi di marketing per psicologi.

  • Non è esaustiva. Ti parlo solo di ciò che conosco
  • i consulenti all’interno della lista sono specializzati nell’ aiutare psicologi e psicoterapeuti. Sono persone che conoscono problemi, difficoltà e opportunità della professione. 
  • ho tralasciato i consulenti che non si occupano in modo specifico di psicologi e psicoterapeuti
  • le parole che troverai nelle descrizioni provengono in parte dai loro rispettivi siti. Mi sembra giusto usare le loro parole, che sono state soppesate al meglio per farti capire cosa ti offrono
  • l’ordine con cui li presento è alfabetico
  •  

Tutto qua.

Lista onesta dei servizi di marketing per psicologi.

Premessa: le descrizioni che faccio sono solo introduttive.

Ti consiglio di andare sul loro sito per avere un quadro più ampio che possa restituirti molte più sfaccettature di questi professionisti e capire così se fanno per te.

Partiamo?

1. Marketing etico per psicologi – Damiano Ruggeri.

“Affiancamenti pratici individuali per imparare a promuoverti autonomamente, eticamente ed efficacemente”

“Fare marketing etico, per uno psicologo, oggi vuol dire farsi percepire come utile, unico e affidabile, ed è proprio quando queste qualità saranno soddisfatte che le persone vorranno scegliere te.

In sostanza si tratta di passare dal “vendere i tuoi servizi” al “renderli interessanti in modo che siano gli altri a volerli richiedere”.

In cosa ti può aiutare:

  • corso online
  • affiancamenti
  • realizzazione siti web per psicologi
  • SEO per psicologi

Il suo blog è pieno di articoli che possono esserti utili.

2. Design plannerPsicologo vicino – Denise Paoli.

“Strategie di comunicazione su misura per te”

“Ogni business è una storia da raccontare.

Facciamolo nel modo giusto. Facciamolo insieme.”

“Sono Denise Paoli e mi occupo di strategie di web marketing per psicologi.”

“Aiuto piccole attività e liberi professionisti a comunicare e a promuoversi online tramite creazione della loro brand identity e gestione dei loro canali online. In particolar modo posso aiutarti a far fiorire il tuo personal brand. Mi sono perfezionata nella creazione di Ads (ossia sponsorizzazioni) con l’obiettivo di aumentare il numero di clienti.”

In cosa ti può aiutare:

  • personal branding
  • brand identity
  • realizzazione sito web
  • advertising
  • SEO per psicologi
  • consulenza strategica

Oltre a questo ha fondato Psicologo Vicino, un portale per psicologi per aumentare la tua visibilità.

Rispetto alle altre piattaforme di aggregazione, qui ognuno può crearsi la propria presenza online da utilizzare in modo professionale, come una pagina personalizzata o un sito internet.

Ma la differenza più grande con gli altri portali è che l’ordine di presentazione nella ricerca è ogni volta casuale. Perciò non c’è un abbonamento premium che ti dà più visibilità, quindi un modo equo non basato su chi spende di più.

3. Digital Psico Strategist – Flavia Tallarico.

“CIAO, SONO FLAVIA! Digital Psico Strategist

Qui ogni strategia di promozione è unica, fatta a misura di Psicologo o Psicoterapeuta, senza violare il codice deontologico, svendere la tua professione o fare balletti sui social.”

“Il mio lavoro è valorizzarti, in modo che potenziali clienti o pazienti scelgano te.”

In cosa può aiutarti:

  • consulenza
  • affiancamento
  • formazione
  • eventi

Flavia è psicologa, ha diverse collaborazioni prestigiose e sul suo sito trovi anche molte risorse gratuite.

4. Psicologi nella rete – Simona Moliterno. 

“Consulente di personal branding per psicologi e psicologhe”

Psicologa e creatrice del podcast “Psicologi nella rete”

“Il podcast per tutti gli psicologi che vogliono promuoversi come professionisti nel mondo digitale.”

In cosa ti può aiutare:

  • consulenza di personal branding per psicologi
  • percorsi di affiancamento (Psico-Nord) per “comunicare la tua professionalità in modo unico ed efficace per attrarre le persone giuste”
  • laboratori esperienziali per imparare a gestire la tua comunicazione professionale online.
  •  

Nel suo podcast troverai tantissime risorse di tutti i tipi per aiutarti a sviluppare la tua professione.

Tra queste anche interviste a professionisti come te e a esperti dei vari settori legati allo sviluppo della tua professione.

5. Mi prendo cura di Freud – Simona Muzzetta.

Simona è psicologa, psicoterapeuta e consulente sessuologa.

A questa attività affianca anche servizi per professionisti come te. Nel suo sito c’è un’intera sezione dedicata.

“Se sei uno psicologo o uno studente di psicologia, in questa sezione puoi entrare a far parte dell’area che ho riservato per te, ricca di contenuti utili e GRATUITI che potranno aiutarti ad avviare la tua professione.

“Mi prendo cura di Freud è uno spazio protetto e riservato in cui ti aiuto ad identificare la tua identità professionale attraverso ciò che ho imparato sul campo.

E’ un progetto al quale tengo molto e che curo personalmente,… E’ uno spazio riservato ai colleghi psicologi o agli studenti di psicologia che, come me, ripongono nella colleganza un valore enorme. Spero tu possa sentirti a casa.”

In cosa può aiutarti:

  • personal branding
  • mentoring per psicologi – un servizio estremamente flessibile e personalizzato per definire ad esempio: obiettivi professionali, identità professionale, stesura di progetto imprenditoriale, progetto di indipendenza finanziaria
  • supervisione psicologica

Ecco qua, lista finita, ma non è finita.

Psiconet.work festival.

Questa è una chicca che non dovresti farti scappare.

Che cos’è Psiconet.work?

“È il primo festival che parla di comunicazione digitale agli psicologi, dagli psicologi.

Te ne parlo qui perché è nato da un’idea di Simona Moliterno e vede la collaborazione di tutti gli altri 4 professionisti che ti ho citato nella “lista onesta”.

Perché è super? Perché partecipando potrai:

  • capire come migliorare il tuo lavoro come psicologo grazie al digitale
  • incontrare nuovi colleghi e colleghe che, come te, vogliono mettersi in gioco
  • creare insieme ad altri colleghi psicologi nuovi modi di intendere il nostro lavoro
  • analizzare le tendenze dell’ultimo periodo per parlare di psicologia sul web
  • ascoltare, direttamente dalla voce dei protagonisti, le storie di chi sta cambiando il modo di comunicare la psicologia.
  •  

E costa veramente una sciocchezza rispetto a ciò che potrai ottenere.

Quando? Il 27 aprile 2024 a Genova.

Qui trovi il sito dell’evento.

Ah, la lista non è ancora finita, ci sono anch’io.

6. Psicologo Autorevole – Alex De Brasi.

Sì, ci sono anch’io in questa lista. 

Perché?

Perché l’articolo l’ho scritto io. 

A parte gli scherzi, il mio lavoro è aiutarti a trasformare la tua professione

Farti trovare la tua voce unica per diventare la prima scelta per le persone che puoi aiutare.

Costruire insieme percorsi in cui ti promuovi e vendi i tuoi servizi senza snaturare le tue naturali inclinazioni – mettendo in sintonia ciò che fai e ciò che sei. 

Aumentare la tua autorevolezza e farti ottenere la massima soddisfazione dalla tua professione. 

I 3 principi su cui baso il mio lavoro:

  • avere delle solide pratiche di marketing
  • lavorare con e sui contenuti
  • curare la relazione

Perché è vero che il nostro è un rapporto tra professionisti regolato da un contratto in cui io ti devo portare dei risultati. 

Ma penso ci sia molto di più. 

È anche un incontro unico e irripetibile tra 2 esseri umani

È per questo che la relazione entra a pieno titolo nella mia metodologia di lavoro.

Ti posso aiutare a:

  • definire la tua identità comunicativa – per capire perché stai comunicando, a chi vuoi comunicare, come e con quali strumenti. 
  • diffonderla attraverso strategie di contenuti – posso progettare strategie e scrivere per te o aiutarti a produrre i tuoi contenuti di tutti i tipi: articoli, ads, post social, contenuti per lanciare i tuoi servizi, testi del sito, libri, corsi di formazione, script per i tuoi video, landing page
  • formarti – se cerchi autonomia posso affiancarti, una specie di Virgilio nell’Inferno del marketing
  • aiutarti a costruire corsi di formazione

Questi servizi sono esemplificativi e non esaustivi. 

Quello che mi preme tu capisca è che questi sono solo strumenti.

L’obiettivo è farti entrare in un processo trasformativo della tua professione che ti apra a una moltitudine di occasioni e possibilità attraverso la costruzione di autorevolezza. 

La scelta dipende da te.

Ecco, la scelta ora è tua, come al solito del resto. 

Ho cercato di disporti le carte in modo chiaro. 

La cosa importante è che sono tutte scelte di valore perché i consulenti citati hanno dei valori. E competenze. 

Qualcuno ti avrà incuriosito più degli altri ed è giusto così. 

Ognuno ha le proprie caratteristiche e competenze specifiche. Valuta chi fa per te. 

Da parte mia posso metterti a disposizione il mio pacchetto di benvenuto gratuito.

Una porta d’ ingresso bella larga per aiutarti a trovare la tua identità comunicativa.

È basato sul FARE, senza tanti giri di parole. 

Scoprirai:

  • a che punto sei 
  • quali obiettivi realistici puoi darti sul lungo e breve periodo
  • ragioneremo insieme sulla tua identità comunicativa
  • potrai metterti alla prova con i contenuti.

È un nuovo servizio che sto testando e presto lo metterò a pagamento, è riservato a 2 Psicologi o Psicoterapeuti al mese, per cui se sei interessato clicca ora sul pulsante qui sotto e scopri di più.

A presto e buon articolo

Alex De Brasi

Alex De Brasi

Consulente marketing, Copywriter, Psicologo, Improvvisatore teatrale, papà, zio (per gli amanti dei giochi, una di queste affermazioni è falsa, la risposta è nella sezione “Mi presento” del mio sito)

Scarica la mia guida gratuita e scopri subito come utilizzare 5 tipi di contenuti per aumentare autorevolezza e pazienti con una strategia passo passo. Clicca sul telefono per scaricare la guida.

Segui la newsletter di Psicologo Autorevole per avere dritte esclusive su marketing e contenuti per Psicologi e Psicoterapeuti

Fiducia nei contenuti

×